Bicocca Orienta: scopri l'Ateneo, i corsi di laurea e i servizi per gli studenti
Dal 6 al 13 Maggio 2023
Nessun risultato per la ricerca effettuata
Gli eventi di questo openday potranno essere seguiti sia in presenza sia in modalità virtuale.
Per sapere dove si terrà l'evento in presenza la invitiamo a consultare il calendario dedicato.
Per partecipare in modalità virtuale la informiamo che quasi tutti gli eventi si svolgeranno in modalità streaming, pertanto per partecipare virtualmente potrà accedere alla sua riservata e, in corrispondenza dell’evento a cui si è iscritto/a, le basterà cliccare sul pulsante “Play”.
Attenzione: tutti gli eventi dedicati alla Presentazione dei Corsi di Laurea di Scienze che si terranno il giorno sabato 17 dicembre dalle ore 14 alle ore 18 si svolgeranno su stanze virtuali di Cisco WebEx®.
Per consentirle l’accesso alle stanze virtuali, dalle quali potrà seguire gli eventi a cui si è iscritto, le illustriamo la semplice procedura che dovrà seguire:
Le ricordiamo che per accedere agli eventi è necessario avere scaricato ed installato l'ultima versione di Cisco WebEx Meeting®, se non lo ha ancora fatto le lasciamo il link al download dell'app.
Per sapere dove si terrà l'evento in presenza la invitiamo a consultare il calendario dedicato.
Per partecipare in modalità virtuale la informiamo che quasi tutti gli eventi si svolgeranno in modalità streaming, pertanto per partecipare virtualmente potrà accedere alla sua riservata e, in corrispondenza dell’evento a cui si è iscritto/a, le basterà cliccare sul pulsante “Play”.
Attenzione: tutti gli eventi dedicati alla Presentazione dei Corsi di Laurea di Scienze che si terranno il giorno sabato 17 dicembre dalle ore 14 alle ore 18 si svolgeranno su stanze virtuali di Cisco WebEx®.
Per consentirle l’accesso alle stanze virtuali, dalle quali potrà seguire gli eventi a cui si è iscritto, le illustriamo la semplice procedura che dovrà seguire:
- Prema login sulla voce a menù
- Inserisca le sue credenziali (se non le ricorda potrà recuperarle a questo link)
- Acceda alla piattaforma
Le ricordiamo che per accedere agli eventi è necessario avere scaricato ed installato l'ultima versione di Cisco WebEx Meeting®, se non lo ha ancora fatto le lasciamo il link al download dell'app.
L’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Bergamo e la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia hanno hanno messo a punto un programma congiunto che faciliti e incoraggi il passaggio dalla scuola secondaria superiore all’università.
I percorsi, della durata di 15 ore ciascuno di cui almeno ⅔ da svolgere in presenza, sono destinati alle alunne e agli alunni degli ultimi tre anni della scuola superiore. Lo svolgimento sarà in modalità curricolare o extracurricolare, sarà rilasciato un attestato di frequenza a fronte della partecipazione ad almeno il 70% delle ore e sarà possibile riconoscere tali attività nell’ambito dei PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento.
I corsi di orientamento progettati non hanno finalità promozionali ma perseguono l’obiettivo di consentire alle studentesse e agli studenti di:
Responsabile scientifica:
Prof.ssa Maria Grazia Riva - Pro-Rettrice all'Orientamento, alle Politiche di genere e Pari opportunità
Referenti Settore Orientamento:
Dott.ssa Stefania Milani - Capo Settore Orientamento
Dott.ssa Chiara Mariani - Ufficio Orientamento in Ingresso
I percorsi, della durata di 15 ore ciascuno di cui almeno ⅔ da svolgere in presenza, sono destinati alle alunne e agli alunni degli ultimi tre anni della scuola superiore. Lo svolgimento sarà in modalità curricolare o extracurricolare, sarà rilasciato un attestato di frequenza a fronte della partecipazione ad almeno il 70% delle ore e sarà possibile riconoscere tali attività nell’ambito dei PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento.
I corsi di orientamento progettati non hanno finalità promozionali ma perseguono l’obiettivo di consentire alle studentesse e agli studenti di:
- conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive;
- fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico;
- auto-valutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse;
- consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale;
- conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.
Responsabile scientifica:
Prof.ssa Maria Grazia Riva - Pro-Rettrice all'Orientamento, alle Politiche di genere e Pari opportunità
Referenti Settore Orientamento:
Dott.ssa Stefania Milani - Capo Settore Orientamento
Dott.ssa Chiara Mariani - Ufficio Orientamento in Ingresso
Scopri i nostri corsi di laurea
Richieste generiche
Per informazioni relative alle iniziative è possibile scrivere a orientamento@unimib.it per approfondire la conoscenza dell'Ateneo e dei suoi servizi unimib.it/servizi/bicocca-orienta.
Supporto tecnico
Se ha bisogno di aiuto per l'accesso o per problematiche tecniche riguardanti la piattaforma web la invitiamo a contattare il supporto tecnico